Liceo delle scienze umane

Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Liceo Scientifico Statale Morando Morandi Finale Emilia

Cos'è

Il Liceo delle Scienze Umane è l'erede della tradizione pedagogica dell'Istituto Magistrale e del Liceo Socio-Psico-Pedagogico.

A cosa serve

Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi del liceoscienze umane è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Email

segreteria@liceomorandi.it

Info

Il liceo delle Scienze Umane, oltre alle materie fondamentali dell’area umanistica e scientifica, è caratterizzato dalla presenza di materie specifiche quali psicologia, pedagogia, Sociologia, Antropologia, Diritto ed Economia e Lingua e Cultura Latina. A partire dal terzo anno, sono previsti stage presso le scuole materne ed elementari, nelle comunità e presso gli ospedali e le AUSL della zona. Queste iniziative sono parte integrante del percorso didattico perché permettono agli studenti di mettere in pratica le competenze didattiche acquisite e di venire a diretto contatto con le realtà sociali e culturali che sono state oggetto di studio.

E’ previsto anche l’apprendimento della Lingua Inglese a Livello B1, che permetterà, a chi lo vorrà, di insegnare Inglese nelle scuole Elementari o di proseguire gli studi in ambito Linguistico. La lingua Inglese viene ulteriormente potenziate con progetti CLIL (moduli di una disciplina non linguistica in lingua Inglese) durante l’ultimo anno di corso. Sono previste altre interessanti iniziative come incontri con scrittori, le certificazioni linguistiche, progetti internazionali come Erasmus Plus, oltre agli altri numerosi progetti trasversali presenti nella scuola.

Oltre a classici sbocchi quali Scienze dell’Educazione e della Formazione, il Liceo delle Scienze Umane fornisce una preparazione che permette di accedere a qualsiasi facoltà universitaria.

Diploma: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Quadro orario 

 

* Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia

** con Informatica al primo biennio

*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.