Liceo Scientifico - Opzione Scienze Applicate
Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Liceo Scientifico Statale Morando Morandi Finale Emilia
Cos'è
Il liceo delle scienze applicate ti garantisce contemporaneamente una preparazione adeguata in tutte le materie di base, come l’italiano e le lingue straniere. Le frequenti attività di laboratorio e lo studio dell’informatica costituiscono il valore aggiunto di questo indirizzo.
A cosa serve
L’opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico - tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del liceo scientifico - opzione scienze applicate è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
segreteria@liceomorandi.it
Telefono
0535/90814 – 0535/780427
Info
Il liceo scientifico con opzione scienze applicate è particolarmente consigliato a coloro che amano le materie scientifico-tecnologiche e desiderano approfondirle in tutti i loro aspetti. Fra le materie qualificanti del corso vi sono chimica, biologia, matematica, fisica e informatica. Tutte queste discipline si giovano di ore di laboratorio attraverso cui concretizzare il percorso teorico svolto in classe: i laboratori sono tutti forniti di apparecchiature professionali; il loro uso favorisce l’analisi critica e la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali. Altrettanto articolata e qualificante è l’area delle discipline umanistiche che garantisce una visione complessiva delle espressioni culturali della società e svolgono un ruolo importante nella formazione personale dello studente.
Diversi progetti pomeridiani, che spaziano dall’informatica alle lingue straniere, dal teatro allo sport, contribuiscono ad arricchire ulteriormente l’offerta formativa. Tra i progetti recentemente attivati vi sono:
il corso di programmazione di videogiochi, a cura di esperti nel settore, che dà agli studenti gli strumenti per produrre apps e videogames;
i corsi di potenziamento della lingua inglese, indispensabile oggi in quasi tutte le esperienze di lavoro;
le attività sportive come basket, badminton e pallavolo che offrono la possibilità allo studente di imparare nuovi sport divertendosi.
Il liceo Morando Morandi, inoltre, offre la possibilità di conseguire certificazioni di lingua inglese e l’ECDL (patente europea per il computer).
E’ inoltre Scuola Polo del Life Learning Center, i cui ricercatori effettuano esperienze attive di un vero laboratorio di ricerca direttamente presso i laboratori del Liceo.
Il diploma di Liceo Scientifico consente l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria e si raccomanda particolarmente per gli studi nel campo della medicina, della fisica, della matematica, dell’informatica e dell’ingegneria.
Diploma: LICEO SCIENTIFICO
Quadro orario
* Biologia, Chimica, Scienze della Terra
N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera , di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.